Portoghese: samba, pasteis de nata e molto altro

Tradurre in portoghese

Nel IX secolo solo qualche centinaio di migliaia di persone parlava portoghese nella regione della moderna Galizia, in Spagna. Oggi sono oltre 236 milioni in 4 continenti, con dialetti regionali che hanno assunto lo status di lingua e sono più importanti addirittura della varietà parlata in Portogallo.

È una delle lingue del futuro e presentare i propri prodotti tradotti professionalmente in portoghese è un’arma in più che le aziende e le organizzazioni possono usare per ampliare il proprio mercato o radicarsi in nuove regioni.

Dalla dolce lingua all’influenza mondiale

Miguel de Cervantes definiva il portoghese una lingua “dolce e aggraziata” ed è innegabile che tra le lingue iberiche la lingua lusitana sia la più morbida e delicata. Evolutasi dal latino volgare nella sua variante galiziana del IX secolo, il portoghese diviene lingua di governo con la nascita del Regno di Portogallo nel 1143. Tra le prime lingue coloniali della storia, il portoghese viene parlato oggi, oltre che in Portogallo, anche in Brasile, Angola, Mozambico, Capo Verde, Guinea-Bissau, Sao Tomé e Principe, Macao e Timor Est. Esistono inoltre importanti comunità lusofone in America del Nord e in Europa.

Cosa tradurre in portoghese

L’economia del Portogallo è una tipica economia europea, particolarmente orientata ai servizi avanzati, mentre quella del Brasile, tra le più importanti del mondo, è spinta più dal settore manifatturiero e agricolo e delle risorse naturali. Questi due paesi hanno una grande domanda interna di prodotti di consumo e avanzati, ma ovviamente si tratta di economie ben strutturate e solide. Sebbene il Brasile presenti ancora margini di crescita importantissimi, in particolare per quanto riguarda il mercato retail e del lusso, si tratta comunque di un paese con una fortissima concorrenza.

Sono invece molto più interessanti i paesi dell’Africa lusofona.

Capo Verde è un mercato molto piccolo, ma estremamente avanzato, con un’elevata domanda interna di servizi e di beni di consumo, mentre Angola e Mozambico offrono enormi possibilità di sviluppo in quasi tutti i settori. Affidarsi a traduttori professionisti specializzati nelle varietà di portoghese di questi paesi e con esperienza in settori chiave, come quello delle risorse petrolifere o il legale, garantirà ad aziende e organizzazioni di iniziare con il piede giusto le proprie attività in questi mercati molto promettenti.

Cooperazione internazionale e sostegno allo sviluppo

Quando si parla di Africa, insieme alle grandi possibilità di crescita non si può evitare di parlare anche dei grandi problemi che affliggono alcuni paesi del continente. Sfortunatamente anche l’Africa lusofona soffre di alcune criticità importanti, in special modo in Mozambico e Guinea Bissau. La cooperazione italiana è molto attiva in questi paesi e le organizzazioni attive sono numerose e fondamentali per assistere le popolazioni locali di alcune zone a colmare il divario economico rispetto al resto del mondo.

Per questo tipo di organizzazioni e associazioni, potersi affidare a partner competenti in materia di traduzione è fondamentale per facilitare le proprie attività sul territorio e moltiplicare la portata dei propri risultati.

Servizi alle aziende e mercato dei prodotti alimentari

Le aziende dei paesi lusofoni sono generalmente poco avanzate (con l’eccezione evidente del Portogallo e di alcune realtà del Brasile), per questa ragione comunicare in portoghese offre l’opportunità per inserirsi nel ricco mercato dei servizi alle imprese di questi paesi.

Corsi di formazione di ogni ambito sono particolarmente richiesti per addestrare il personale a migliorare la propria produttività e a offrire i servizi più adatti in queste economie caratterizzate da tassi di crescita importanti.

Inoltre, i paesi africani in particolare, hanno settori alimentari ancora in fase embrionale, nonostante esista una forte domanda per la diversificazione dei prodotti. In particolare, il settore della gastronomia di alto livello ha margini di crescita estremamente ampi e accedere a questi segmenti può essere estremamente proficuo. Chiaramente, per avere maggiori garanzie di successo è fondamentale non limitarsi a vendere i prodotti, ma assicurare che la loro storia venga trasmessa nel modo giusto e più adatto per creare ulteriore domanda.

Tradurre affidandosi ad esperti

Grazie in particolare al mercato brasiliano, tradurre in portoghese è relativamente economico. Il rischio maggiore, infatti, più che la pervasiva presenza di software di traduzione automatica, sono i compensi eccessivamente ridotti ai traduttori che spesso hanno come risultato traduzioni approssimative e di qualità scarsa.

Affidarsi a traduttori professionisti di portoghese è una scelta sicura e pagare tariffe giuste è la miglior garanzia di ottenere un lavoro della qualità necessaria per distinguersi dalla massa e trasmettere un’immagine di serietà e affidabilità.

Traducendo Ltd è un’azienda etica che non solo garantisce emissioni ridotte e impegno ambientale, ma si impegna per l’equità dei compensi e le condizioni lavorative dei traduttori. I nostri traduttori ricevono compensi adeguati alle proprie qualità e che garantiscono risultati ottimi e affidabili. Contattateci per un preventivo gratuito e per chiederci in che modo ci assicuriamo che i vostri documenti vengano tradotti esclusivamente da professionisti della traduzione che assicurano traduzioni di qualità elevata.

Vuoi descriverci in dettaglio il tuo progetto o avere risposte alle tue domande? Ti ricontattiamo noi!

Inserisci i tuoi dati e ti ricontatteremo il prima possibile via WhatsApp, dal numero +356 7922 2886, via telefono, dal numero +39 351 73 66 493, o via email, dall’indirizzo traducendo@traducendo.net.