Quando il pallone non è tutto. Gli ambiti più richiesti nella traduzione del calcio

Traducteur foot - Traducendo

Traversone, sciabolata, doppio passo, rabona e cross a rientrare. Sì, certo. Ma il calcio è un settore molto più complesso della cronaca di una partita.

Raramente ci si pensa, ma il settore del calcio, che in Italia ha un fatturato di oltre 2,9 miliardi di euro, non si limita a ciò che succede in campo. Come tutte le industrie moderne, coinvolge un’ampia varietà di settori estremamente specializzati e che, di primo acchito potrebbero sembrare molto distanti dal gioco più bello del mondo.

Il calcio richiede la stesura (e la traduzione) di documenti legali, medici, commerciali, contrattuali, assicurativi, alberghieri, pubblicitari. Insomma, allacciatevi gli scarpini perché oggi vi raccontiamo le traduzioni che realizziamo per il settore del calcio.

Traduzione sportiva

Il calcio è uno sport appassionante e ogni giorno centinaia di milioni di tifosi in tutto il mondo sfogliano la stampa sportiva alla ricerca di notizie sui propri campioni. Le società calcistiche, ma anche i giornali, le organizzazioni sportive, i siti web e i blog, traducono sempre più spesso i loro contenuti in altre lingue per coinvolgere il pubblico internazionale del calcio. Tutti i grandi club hanno sezioni dei propri siti e profili social tradotte in altre lingue, soprattutto in inglese ma anche in arabo, indonesiano, hindi o cinese. Quindi, saper trasmettere la passione dell’azione e far innamorare un pubblico internazionale richiede traduttori esperti, con conoscenze approfondite della terminologia, delle lingue e delle culture di destinazione e con un ottimo stile giornalistico per raccontare le giocate, i retroscena, i gol e i momenti più iconici della squadra. Aver lavorato con le più grandi organizzazioni mondiali attive nel calcio per tradurre le relazioni tecniche delle partite più importanti della storia, ci dà sicuramente una carta in più per tradurre il calcio.

Traduzione legale

Eh già. Questa è probabilmente la voce principale quando si parla di traduzioni calcistiche.
La quantità di traduzioni di documenti legali richiesta dal mondo del pallone è davvero enorme. E non si tratta solo dei contratti dei calciatori, ma anche della miriade di contratti di sponsorizzazione e servizi firmati dalle squadre, le condizioni generali di stadi, biglietti, eventi e tornei, i ricorsi ai vari tribunali sportivi (come il CAS di Losanna) e tutto ciò che può essere necessario per la gestione interna di aziende che, nel caso dei club più importanti, contano diverse centinaia di dipendenti. Potersi affidare a traduttori professionali è una necessità imprescindibile per i club quanto lo è per le realtà locali più piccole, dove anche un errore minore può comportare un impatto considerevole sul fatturato.

Traduzione commerciale e marketing

Altro settore richiestissimo di traduzioni specializzate è il marketing. Le squadre di calcio fatturano e vendono tanto.
Il merchandising dei grandi club rappresenta una voce importante nella contabilità delle squadre e i team di traduttori a cui vengono affidate le traduzioni dei negozi online devono avere competenze specifiche sia nella descrizione tecnica dei prodotti in vendita, sia nella loro narrazione. Una maglia rimane solo un capo d’abbigliamento se dietro non ha una storia. E quale storia migliore del calcio?
Ma non si tratta solo di moda. Affinché un prodotto abbia successo servono anche SEO, stile, copywriting, storytelling, creatività. Tutte cose che solo un’agenzia di traduzioni professionale ed esperta può offrire a una clientela così esigente.

Traduzione della comunicazione

Non si può parlare di calcio se non si sa parlare.
Raccontare la passione dello stadio, le lacrime della curva o la gioia di un attaccante richiede grandi doti di scrittura oltre che di conoscenza della lingua di destinazione. Stiamo parlando quindi di traduttori specializzati in grado di riscrivere all’occorrenza un testo sulla base dell’originale per trasporre in un’altra cultura tutte le emozioni della propria.
Le squadre di calcio hanno bisogno di coinvolgere la propria fanbase di tutte le lingue e di invogliarla a continuare a seguire il club indipendentemente dai risultati.

Nuove difficoltà della traduzione del calcio

Abbiamo visto che realizzare traduzioni per il settore sportivo e del calcio non è per tutti. Affidarsi a traduttori automatici o a traduttori non qualificati può avere ricadute negative che neanche i piccoli club possono permettersi.
Ma c’è un altro aspetto di cui finalmente si sta iniziando a tenere conto: l’inclusività.
Per decenni il calcio è stato considerato uno sport maschile e bianco. Ormai è chiaro che non si può parlare di calcio senza garantire un linguaggio inclusivo e rispettoso delle differenze, che non abbia inflessioni di genere e che non offenda (anche involontariamente) il pubblico di altre culture, generi, religioni o etnicità.
I traduttori devono quindi prestare estrema attenzione a ciò che scrivono, utilizzando correttamente un linguaggio neutro o specifico per il calcio maschile o femminile, evitando riferimenti culturali che possono non essere compresi o essere considerati addirittura offensivi per una parte del pubblico.
Si tratta di difficoltà considerevoli che i traduttori preparati sanno affrontare per garantire testi efficaci e realmente vicini ai propri lettori.

Traducendo e il calcio

Siamo degli esperti. Abbiamo iniziato a realizzare traduzioni per questo settore quasi dieci anni fa, collaborando con organizzazioni di rilevanza mondiale e producendo testi specializzati di ogni ambito. E se siete appassionati di calcio, sicuramente avrete letto (o ascoltato) qualcosa tradotto da noi.
Se il vostro club è alla ricerca di fornitori di servizi di alta qualità in questo ambito siamo certi di potervi assistere con traduzioni professionali e specializzate del massimo livello. Contattateci ora per un preventivo gratuito o per valutare il modo migliore per rispondere alle vostre necessità.

Vuoi descriverci in dettaglio il tuo progetto o avere risposte alle tue domande? Ti ricontattiamo noi!

Inserisci i tuoi dati e ti ricontatteremo il prima possibile via WhatsApp, dal numero +356 7922 2886, via telefono, dal numero +39 351 73 66 493, o via email, dall’indirizzo traducendo@traducendo.net.